La Macchina Del Pane
December 30th, 2003 by Tony
Primo tentativo:
Mia moglie mette nella teglia 600 g di farina, 315 ml d’acqua, un cucchiaio di sale, un cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di olio e una bustina di lievito (non sciolto), seguendo alla lettera le istruzioni.
Risultato: un blob informe con dei pezzi di lievito incastonati dentro.
Secondo tentativo:
Io e mia moglie mettiamo nella teglia 600 g di farina, 315 ml d’acqua, un cucchiaio di sale, un cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di olio e una bustina di lievito (sciolto).
Durante la lievitazione il composto straborda dalla teglia, invade la macchina e provoca un denso fumo in tutta la cucina.
Estraiamo il composto dalla macchina, lo mettiamo in una teglia “normale” e lo cuociamo nel forno.
Risultato: commestibile.
Terzo tentativo:
Io e mia moglie mettiamo nella teglia 600 g di farina, 315 ml d’acqua, un cucchiaio di sale, un cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di olio e mezza bustina di lievito (sciolto).
Il composto straborda nuovamente.
Ne rimouviamo una parte e proseguiamo la cottura.
Il risultato ha uno strano aspetto a “cratere”, ma sembra avere un buon sapore.
Stay tuned.
Posted in Io e la Gatta | 14 Comments »
December 31st, 2003 at 4:11 pm
Buon anno, Tony! Se voi avete a che fare col pane, io ho a che fare col panettone. Mi spiegherò meglio sul blog.
December 31st, 2003 at 4:28 pm
Felice anno nuovo ^_^
January 1st, 2004 at 9:14 pm
Tienici informati sulle prossime infornate
January 2nd, 2004 at 9:13 pm
La quarta prova e’ stata un mega successo! Oggi ho fatto anche il pane dolce con l’uvetta sultanina, che e’ venuto spettacolare… Ormai abbiamo vinto noi: la tecnologia e’ debellata, tsk!
January 2nd, 2004 at 9:26 pm
E via, verso nuove avventure!!! Il set per la fonduta ci attende…
January 4th, 2004 at 12:19 am
Quinto tentativo ..;la macchina viene piazzata su un tavolino in salotto e spacciata per una scultura di Andy Wharoll mentre Tony scende dal fornaio a comperare 33 chili di mantovane
^__^
January 9th, 2004 at 9:04 am
buooooona… la carne con l’olio bollente… :rotfl:
January 13th, 2004 at 11:58 pm
La macchina per fare il pane è la genialata dell’anno, altrochè!
October 24th, 2005 at 12:19 pm
ciao mi chiamo stefania ed ho perso il libretto di istruzioni della macchina per il pane DeLonghi “A tutto pane”. Sapreste dirmi se in internet le posso scaricare e dove ….Grazie per l’aiuto che mi vorrete dare……Ciao a tutti
February 12th, 2006 at 11:54 am
ciao!ho perso anch’io il libretto della macchina del pane..non è che per e mail potresti mandarmi qualche ricetta?
March 24th, 2006 at 4:56 pm
ciao anch’io ho perso il libretto delle istruzioni qualcuno è riuscito a trovarlo? ma sembra impossibile. ciao a tutti
Chicca
May 1st, 2009 at 9:51 pm
Ciao!
… Ero interessata all’acquisto di una DeLonghi…. La consiglieresti?!…
Grazie 1000!!
Ciao Susy
November 24th, 2009 at 6:42 pm
avrei perso il manuale della mia macchina del pane mulinex potresti aiutarmi grazie
February 18th, 2010 at 11:52 am
Ciao Ho perso le istruzioni della macchina per il pane.Secondo voi posso recuperarle in rete?
grazie